Home » Revisione auto, il dubbio è sciolto: il giurista di dice tutto, puoi circolare o no, multa e quanto e strascichi legali da evitare

Revisione auto, il dubbio è sciolto: il giurista di dice tutto, puoi circolare o no, multa e quanto e strascichi legali da evitare

Controlli revisione auto
Controlli revisione auto (Canva)-tuttosuimotori.it

Potresti scamparla anche se ti è scaduta la Revisione Auto, ma prima bisogna capire le cose come stanno.

La revisione dell’auto risulta essere un tema d’importanza unica per la sicurezza stradale, oltre che un obbligo di legge che ogni proprietario di mezzi è tenuto a rispettare.

Nonostante questo, pochi automobilisti sono realmente consapevoli delle normative che regolano la circolazione con revisione scaduta conseguenze uniche che ne derivano. Ecco cosa accade ora con le nuove disposizioni del Codice della Strada italiano in vigore nel 2024.

La prima revisione di un veicolo, come di consueto deve essere effettuata entro quattro anni dall’immatricolazione. Dopo questa data, le revisioni devono essere effettuate con cadenza biennale, Questo perchè circolare con un veicolo la cui revisione è scaduta non solo comporta sanzioni economiche, ma può anche compromettere la sicurezza stradale.

La normativa in merito parla chiaro: non è permesso circolare con un veicolo la cui revisione è scaduta, tranne per il giorno stesso in cui la revisione è programmata. Questo significa che, anche se si è prenotato un appuntamento per la revisione per il giorno successivo alla scadenza, l’uso del veicolo è vietato. L’intento di questa norma è garantire che tutti i veicoli circolanti siano in buone condizioni. Se si viola questa regola, le sanzioni possono variare da un minimo di 169 euro a un massimo di 680 euro, a seconda della gravità della violazione e delle circostanze. La cosa interessante è che anche i veicoli con targa prova non sono esentati da questa normativa; pertanto, non possono circolare se la revisione è scaduta.

Circolazione

Oltre alle sanzioni pecuniarie, circolare con un’auto la cui revisione è scaduta può avere conseguenze ben più gravi. Se uno ha un’incidente stradale, l’assenza della revisione può influire negativamente sulla copertura assicurativa.

Le compagnie di assicurazione potrebbero rifiutarsi di risarcire danni se si dimostra che il veicolo non era in regola, inoltre le Forze dell’ordine potrebbero effettuare la sospensione della patente o l’impossibilità di circolare con il veicolo fino a quando non viene regolarizzato.

revisione auto - depositphotos - tuttosuimotori.it
revisione auto – depositphotos – tuttosuimotori.it

I centri

È quindi essenziale che i proprietari di veicoli controllino periodicamente la scadenza della revisione e prenotino un appuntamento. Alcuni centri di revisione offrono anche servizi personalizzati di promemoria per avvisare i proprietari quando la data di scadenza si avvicina, una soluzione utile per evitare di dimenticare questo importante obbligo.

Durante la revisione, il veicolo viene sottoposto a una serie di controlli accurati per garantire la sicurezza e la funzionalità del mezzo analizzando il sistema frenante, l’illuminazione, l’inquinamento, gli pneumatici e tutti gli impianti della vettura, cores l’integrità della carrozzeria stessa.