Vuoi guidare una fuoriserie? Allora preparati a tornare in autoscuola: è ufficiale, il Governo crea la nuova patente
Coloro che volessero mettere le mani sul volante di una sfolgorante fuoriserie, dovranno essere pronti a tornare tra i banchi dell’autoscuola.
Nei sogni di qualunque automobilista, c’è sempre l’immagine di una bellissima e sfolgorante supercar, magari rossa per rimanere sul classico che mai invecchia, sulla quale salire, mettere in moto e avvertire tutta la sua potenza. Sfrecciare lungo strade deserte e non fermarsi mai.
Per alcuni questo sogno può essere realtà. Sono davvero molti coloro che possono permettersi di guidarne una al giorno d’oggi, e in Italia, come sappiamo, abbiamo i massimi esempi mondiali di case automobilistiche che storicamente producono le più belle fuoriserie del mondo.
Certo è che fino ad oggi chi aveva la fortuna di possedere un’auto più potente dal punto di vista delle prestazioni, una supercar, poteva naturalmente guidarla con la comune patente di tipo B. Ma sembra che ad oggi qualcosa sia cambiato. Per tutti coloro che possiedono o che vorrebbero mettersi alla guida di una fuoriserie, è tempo di tornare tra i banchi dell’autoscuola.
Cosa vorrebbe significare tutto questo? Ebbene, sembra una sia davvero una decisione ufficiale che nasce da un’esigenza di sicurezza, da un nobile obiettivo, quello di ridurre e prevenire spiacevoli incidenti, dovuti proprio al rischio di mettersi alla guida di bolidi eccessivamente potenti.
Per guidare la fuoriserie, devi tornare tra i banchi dell’autoscuola
Nello specifico a partire proprio da questo mese di dicembre 2024, gli automobilisti dell’Australia Meridionale, sono obbligati dal loro Governo, a conseguire una patente nuova e speciale per potersi mettere alla guida di una fuoriserie, un’auto ad alte prestazioni di potenza, le cui caratteristiche rientrano nei seguenti standard, stando alla legge: rapporto peso/potenza superiore ai 276 kW per tonnellata, dunque 375 cv per ogni 1.000 kg.
La tipologia di patente da conseguire porterà la lettera U nella sua denominazione ufficiale. Quindi, i tanti fortunati che potranno permettersi di sfoggiare e guidare una fuoriserie, avranno la piccola sfortuna di dover ritornare a frequentare un corso presso l’autoscuola per poter conseguire il documento richiesto.
Una nuova patente, un obbligo di legge
Sempre per una questione di sicurezza, a questo nuovo obbligo, le autorità dello stesso Paese hanno disposto anche il divieto, a bordo di auto così potenti, di disattivazione dei sistemi ADAS, tra i quali la frenata d’emergenza automatica, il controllo di stabilità e quello di trazione. Chi vorrà divertirsi altrimenti, potrà esclusivamente farlo sulle piste, ma non sulla strada pubbliche.
Trasgredire quest’obbligo di legge, significherà correre il rischio di multe costose, anche di 5 mila dollari australiani, al cambio circa 3.000 euro e decurtazione di almeno 6 punti sulla patente. Il legislatore, andando al di là della classica raccomandazione sterile, ha deciso di intervenire pragmaticamente. Una decisione molto curiosa che potrebbe fare da apri pista e servire da ispirazione per molti altri Paesi, anche in Europa.