Limiti di velocità, ora sì che puoi correre in autostrada: aumento ufficiale, ecco a quanto sei autorizzato ad andare qui
Viaggiare a velocità sostenuta non vuol sempre dire che siamo degli assi al volante, ma in autostrada può esserci questa possibilità.
Risulta ufficiale la possibilità di spingersi fino a 140 km orari in determinate occasioni. Come molti sapranno nel nostro Paese esiste da sempre una grande differenza tra la velocità di conduzione di un veicolo a seconda del tipo di strada che si percorre. Un principio che non vediamo solo nel Bel Paese, ma anche in altre parti del mondo ove vige la differenza tra ‘tratte’ varie.
Proprio per tale ragione in città è noto che si debba andare molto più piano rispetto alle extraurbane e le autostrade: i limiti, però, non sono sempre gli stessi ovunque e su tutte le tratte.
In linea di massima, guardando i cartelli si può notare che su area urbana non si può sforare la soglia dei 50 all’ora, e in extraurbana si viaggia tra 90 e le 110 km/h a seconda dei casi, in autostrada è ben diverso e rappresenta una vera novità e unicum.
In Italia, i limiti di velocità in autostrada sono regolati, come tutti, dal Codice della Strada e variano in base al tipo di veicolo e alle condizioni della strada che si sta percorrendo. Rispettare questi limiti serve a garantire la sicurezza stradale e al tempo stesso evitare le pesanti sanzioni previste per chi li supera.
I limiti di correre
In genere il limite è di 130 km orari, ma in caso di condizioni meteorologiche avverse si scende a 110 km/h, per questioni di sicurezza.
La vera novità sta nel fatto che su alcune autostrade con particolari caratteristiche strutturali, il limite può essere aumentato a 150 km/h, ma solo se espressamente indicato e in condizioni di traffico e meteo favorevoli.
Cosa accade se corri
A seconda di quanto corri, paghi multe crescenti: se superi il limite di dieci km orari la multa va da 42 a 173 euro. Se sali fino a 40 km orari oltre il limite la sanzione oscilla tra le 173 a 695 euro con taglio di tre punti dalla patente, mentre se corri fino a 60 km orari oltre il limite paghi uno sproposito: da 544 a 2.174 euro con taglio di 6 punti dalla patente.
Se vai ancora oltre, sopra i 60 km orari al di là del limite ammesso, la sanzione diventa da 845 a 3.382 euro, con taglio di 10 punti dalla patente e possibile sospensione della patente da 6 a 12 mesi.