Home » Resta all’asciutto a Natale: scatta la multa per le auto ‘ferme’ I Se positivo all’alcoltest, ti spennano anche se non hai neppure girato la chiave

Resta all’asciutto a Natale: scatta la multa per le auto ‘ferme’ I Se positivo all’alcoltest, ti spennano anche se non hai neppure girato la chiave

Brindisi festività
Brindisi festività (Canva)-tuttosuimotori.it

Tempo di festa e brindisi, ma non se dopo dovrai metterti alla guida: se positivi all’alcoltest, multe e sanzioni anche con l’auto “ferma”.

Sta per arrivare il periodo più gioioso dell’anno, quello in cui la festa del Natale e del Capodanno mettono insieme famiglie e amici, tra pranzi, cene, feste e scambio di doni. Le tavole saranno piene di leccornie e i calici sempre in alto. Un momento di grande eccitazione, ma anche di enorme rischio sulle strade.

Un rischio collegato direttamente al consumo poco responsabile e esagerato di alcol,  di chi si mette alla guida in tali condizioni. La raccomandazione quindi è quella di evitare di esagerare con bevute in compagnia e brindisi in occasione del Natale o dell’ultimo dell’anno, sapendo di dover guidare.

Perché se all’inizio potrebbe essere davvero molto piacevole, una volta seduti sul sedile dell’auto, pensando di mettere le mani sul volante, potrebbe essere la causa di gravi rischi.  Innanzitutto, riprova di una scarsa responsabilità civica e morale, verso se stessi e verso gli altri, mettersi alla guida sotto l’effetto di alcol, significherebbe incorrere nel pericolo di incidente e morte.

Ma vorrebbe dire anche correre il rischio di essere sorpresi a un posto di blocco, multati e sanzionati. Se positivi all‘alcoltest, non si tratterebbe di pagare un’ammenda di poco conto oppure di qualche punto decurtato dalla patente di guida, ma di qualcosa di molto più pesante che potrebbe addirittura toglierti il piacere di guidare per sempre.

Natale all’asciutto: cosa rischi se risulti positivo all’alcoltest

Occhio però che alcune norme possono essere ancora più insidiose. Infatti se il nuovo Codice della Strada, che tra qualche giorno sarà ufficiale, vuole porre un freno a questa pericolosa tendenza, con regole più ferree e sanzioni più dure, esistono anche altre e più sconosciute norme, che potrebbero toglierti la voglia di bere per sempre.

Non solo controlli più intensificati sulle strade in occasione delle feste, ma parliamo di disposizioni legislative circa la circolazione stradale che se non rispettate, significherebbero per il conducente svuotare il suo portafoglio, anzi forse il conto corrente, per quanto alto sia il prezzo da pagare. L’intento ovviamente è quello di un effetto deterrente circa certi comportamenti. Ma come?

Stato di ebbrezza
Stato di ebbrezza (Corporate+)-tuttosuimotori.it

Multati e sanzionati per l’auto “ferma”

Addirittura anche avvicinarsi in stato di ebbrezza alla propria auto ferma, pur non guidando, potrebbe essere motivo di multa e di sanzione. Il motivo è intuibile: il fatto di essere nelle vicinanze della vettura, con le chiavi in mano, potrebbe presupporre l’intenzione di mettersi alla guida.

È quello che succederebbe in alcune realtà europee, come nel Regno Unito, dove un comportamento del genere potrebbe arrivare a costare multe fino a 2.500 sterline, al cambio circa 3.000 euro, più la possibilità ancor più grave di detenzione. Secondo le autorità, un modo per evitare il peggio.