Home » Rinnovo patente, c’è una clausola che non conosci: può cambiarti del tutto la vita

Rinnovo patente, c’è una clausola che non conosci: può cambiarti del tutto la vita

il rinnovo delal patente - depositphotos - tuttosuimotori.it
il rinnovo della patente – depositphotos – tuttosuimotori.it

Da pochi giorni il rinnovo della patente diventa molto più semplice, ma ora con la nuova normativa molti italiani vivranno un sogno.

Il Codice della Strada si sta rinnovando come non accadeva da tempo, e da pochi giorni si conosce la data di questa storica innovazione, il 14 dicembre. Sono molti coloro che già l’hanno aspramente criticata, visto che prevede delle leggi decisamente più stringenti rispetto al passato che nessuno si aspetta.

Non tutto il male vien per nuocere, anzi è bello notare come la richiesta della patente può avvenire in modo molto più semplice e rapido. Ricordiamo come per poter ricevere quello che per molti è visto come il documento più importante in assoluto, serve per prima cosa effettuare un esame teorico e subito dopo si passerà a quello pratico, cose che prima erano una norma ora potrebbero essere rivoluzionate.

Le spese e le tempistiche per il conseguimento del mantenimento della patente non sono di certo contenute, ma allo stesso tempo risulta necessario dare vita a dei controlli molto attenti e seri da parte di coloro che deve mantenere una lob corretta. La sicurezza stradale è essenziale, ma ora ci sono delle innovazioni che possono snellire sensibilmente le varie pratiche della patente.

Ecco che il Codice della Strada si rivoluziona ulteriormente, come ad esempio si può parlare della modifica con questa legge all’Articolo 35, comma 3, bb, che si vede nella Legge 177 del 25 novembre 2024. In questo caso infatti si evidenzia il rinnovo della patente in modo semplice per coloro che hanno una disabilità.

I problemi

Si tratta di un grande passo in avanti che è stato fortemente voluto anche da AISM, ovvero Associazione Italiana Sclerosi Multipla, i quali hanno lavorato duramente con il Governo, in modo tale da poter dare pari diritti a tutti.

Il rinnovo dunque sarà molto più semplice per chi ha sclerosi multipla, il tutto per garantire un iter adeguato per la valutazione delle persone, considerando dunque in modo appropriato i sintomi e gli effetti che sono derivati dall’uso dei farmaci.

tinnovo patente - depositphotos - tuttosuimotori.it
rinnovo patente – depositphotos – tuttosuimotori.it

L’associazione vince

AISM spiega inoltre come sia stato fondamentale il lavoro in collaborazione con il Ministero dei Trasporti e quello della Disabilità, grazia anche al contributo dei vari parlamentari che hanno sostenuto queste tesi.

L’Associazione lo ha definito come un grande risultato, ma che non sarà l’ultimo, con l’intento che è quello di collaborare con i legislatori non solo per i propri diritti, e per quelli di tutti. Un grande passo in avanti verso un miglioramento della vita per le persone che possono avere problemi neurologici.