Segnali stradali gemelli, ma non lo sono affatto: cogli le differenze, ma non è enigmistica, in ballo ci sono i tuoi soldi per multe da brivido
![Segnaletica stradale](https://www.tuttosuimotori.it/wp-content/uploads/2024/12/Segnaletica-stradale-Adobe-tuttosuimotori.it_.jpg)
Nell’insieme infinito di segnali stradali esistenti, alcuni sembrano somigliarsi: attenzione a cogliere le differenze per evitare sanzioni e rischi.
Quanti segnali stradali si incontrano nel corso della propria vita da conducenti? Potremmo dire innumerevoli anche se spesso ripetitivi, visto che ce ne sono alcuni sicuramente più frequenti e diffusi di altri, mantre altri molto più rari perché appunto prescrivono situazioni poco comuni.
Eppure nella miriade di segnali stradali previsti dal Codice della Strada, e che inevitabilmente si incontreranno nel corso della propria esperienza di guida, ce ne sono alcuni che potrebbero per così dire somigliarsi al punto da tale da essere considerati “gemelli”.
Attenzione però a non cadere nella trappola, perché nonostante l’estrema somiglianza non possono esserlo, ognuno ha le sue caratteristiche e detta le sue disposizioni in materia di circolazione stradale. Quindi occhio a cogliere tutte le differenze, proprio come nel classico gioco dell’enigmistica, con la differenza che in ballo ci sarebbero multe e sanzioni.
Ma non solo si tratta anche di una questione di sicurezza per se stessi e per gli altri utenti della strada, visto che significherebbe correre il rischio di causare anche gravi incidenti. Tra i segnali che potrebbero indurre il conducente in questo genere d’errore, potrebbe esserci per esempio quel cartello stradale che prescrive il doppio senso di circolazione.
Segnali stradali: sembrano gemelli ma non lo sono affatto
Il suo pittogramma è composto da due frecce nere contrapposte per indicare proprio quanto appena detto. Tra l’altro possiamo affermare con sicurezza che si tratti di un segnale quanto mai comune, uno di quelli che ogni giorno si incontra sulla propria strada.
Esso non dispone particolari norme se non quella, importantissima, di prevedere che dall’altro senso della strada, arrivano altri mezzi e veicoli e che non è una strada a senso unico. Ecco che però nell’insieme della segnaletica stradale, fa capolino un altro segnale.
![Segnale senso unico](https://www.tuttosuimotori.it/wp-content/uploads/2024/12/Segnale-senso-unico-Depositphotos-tuttosuimotori.it_.jpg)
Un errore che potrebbe costare sanzioni e rischi per la sicurezza
Uno che davvero lo ricorda molto perché si tratta di un cartello riportante due frecce, ma questa volta una nera e una rossa, indicanti strada a senso unico alternato. In questo caso la prescrizione è molto più seria, da conoscere e rispettare prontamente se non si vuole finire coinvolti in un incidente stradale, prevedendo l’alternanza nel passaggio.
Anche se simili, osservando già a un primo sguardo con un minimo di attenzione si noterà come il colore delle frecce è diverso, così come la loro direzione. Ritenerli uguali potrebbe essere un gravissimo errore di valutazione a causa del quale si potrebbe incorrere non solo in pesanti ammende e sanzioni ma tale, da mettere a rischio la propria e l’altrui incolumità.