Radiazione subito: ti tolgono l’auto e non puoi guidarla, ecco cosa accade da Gennaio 2025
Le tasse auto per il 2024 saranno uno choc: se non le si paga entro la fine dell’anno la situazione potrebbe davvero degenerare perchè rischi di perdere tutto.
Se non hai pagato le tasse automobilistiche entro il periodo giusto si arriverà a fine Dicembre 2024 in una situazione debitoria grave che ti porterà alla radiazione.
Dal punto di vista motoristico, la tua carriera al volante è agli sgoccioli, e se non altro in riferimento ai veicoli a cui sei abituato a guidare.
Recentemente lo Stato ha approvato una legge che non ammette deroghe e non ammette sconti o scusanti: si parla della radiazione immediata del veicolo che si sta guidando. Non si va per il sottile. Ma si perde l’auto, le targhe, il libretto di circolazione. In pratica non potrai più guidare quel veicolo, e sarai costretto a fartela a piedi.
Pagare le tasse è un dovere e se non l’hai fatto sei nei guai, specialmente quello delle auto e nello specifico il bollo auto: dal momento che si ‘rischia’ la prescrizione entro i tre anni dal mancato pagamento, Agenzia delle entrate sta inviando delle lettere di presa in carico della cartella esattoriale e se non si paga il bollo per tre anni si rischia la radiazione.
Il rischio
La radiazione di un’auto dal Pubblico Registro Automobilistico (comunemente conosciuto come PRA) è una procedura che comporta la cancellazione del veicolo dai registri ufficiali, liberando il proprietario dall’obbligo di pagare il bollo auto. Si può ottenere questo in diversi casi, tra cui demolizione, esportazione all’estero, o distruzione del veicolo.
Quando un’auto viene radiata, il proprietario non può più utilizzarla su strada. Tuttavia, l’obbligo di pagare il bollo auto cessa solo se la radiazione è effettuata entro la scadenza del pagamento del tributo. Se viene richiesta successivamente, il proprietario è tenuto a saldare il bollo, salvo eventuali rimborsi concessi in alcuni casi dalla regioni.
Come avviene la radiazione
Si parla di demolizione quando deve essere effettuata tramite centri autorizzati, come autodemolizioni, che si occupano della cancellazione dal PRA entro 30 giorni dalla consegna del veicolo. Se invece parliamo di esportazione all’estero nei casi in cui la radiazione è obbligatoria prima che il veicolo venga immatricolato in un altro Paese. Questo prevede la consegna delle targhe e dei documenti di circolazione, inoltre da alcuni anni deve esserci anche la revisione in corso di validità.
In questo caso specifico vi è la radiazione d’ufficio: in caso di mancato pagamento del bollo per tre anni, le autorità procederanno alla cancellazione automatica, con una notifica al proprietario. Dopo la radiazione d’ufficio, se il veicolo continua a circolare, si rischiano multe fino a 1.734 euro e la confisca del mezzo stesso.