Home » Pneumatici invernali, guarda questo segno minuscolo, se lo noti sei a rischio: sono illegali, non dovresti più usarli

Pneumatici invernali, guarda questo segno minuscolo, se lo noti sei a rischio: sono illegali, non dovresti più usarli

Pneumatici sulla neve
Pneumatici sulla neve (Canva)-tuttosuimotori.it

Affinché gli pneumatici invernali assicurino prestazioni, performance e sicurezza sulle strade invernali, è necessario che riportino un piccolo dettaglio.

Protagonisti dell’equipaggiamento dell’auto per la stagione più fredda dell’anno, sono gli pneumatici invernali. Un obbligo di legge per il Codice della Strada italiano, ma anche e soprattutto garanzia ulteriore per viaggi sicuri e confortevoli, contro ogni avversità climatica.

Di modelli, misure e tipologie ne esistono veramente innumerevoli. In base alle proprie esigenze di viaggio, ai percorsi quotidiani e allo stile di guida, si sceglieranno i più adatti, che ovviamente dovranno possedere comunque alcune caratteristiche standard, per essere a norma.

Occhio infatti a un dettaglio al momento dell’acquisto degli pneumatici invernali, è sempre lì che si nasconde tutto. Quello che infatti dovrai fare, è controllare attentamente la presenza di un minuscolo segno e se non dovesse esserci potrebbevoler dire solo una cosa: stai correndo un grosso rischio.

Infatti se questo piccolo simbolo dovesse mancare sull’equipaggiamento invernale di cui hai dotato la tua auto, significherebbe aver montato degli pneumatici illegali, non a norma di legge. In sostanza, metteresti a rischio la sicurezza a bordo, e le prestazioni dell’auto sulla strada, in inverno.

Pneumatici invernali: occhio al segno minuscolo, se non c’è sei a rischio

Questo minuscolo segno, altro non è che una delle marcature essenziali che gli pneumatici invernali, affinché siano a norma, devono possedere. Stiamo parlando della marcatura M+S Mud and Snow, che la maggior parte conosce, e che appunto designa la peculiarità della gomma di essere adatta a percorsi che prevedono presenza di fango e di neve.

Una certificazione che è a cura del produttore. E non è l’unica. Più recente è l’altra marcatura, una sigla questa volta, 3PMSF che starebbe per Three Peak Mountain Snow Flake: non a caso si tratta di un piccolissimo simbolo composto da una montagna con tre  picchi e un fiocco di neve.

Il dettaglio da controllare all'acquisto
Il dettaglio da controllare all’acquisto (Canva)-tuttosuimotori.it

In mancanza di quel segno, non dovresti usarli

Entrambe le marcature suggeriscono un prodotto certificato e legale, ma mentre solo la prima non assicura prestazioni garantite su strade ghiacciate o su neve compatta, la seconda lo fa. Si tratta infatti in quello specifico caso di pneumatici che garantiscono un’aderenza superiore sulle superfici innevate o ghiacciate, condizioni invernali estreme.

Essendo simboli e sigle molto piccoli, il consiglio è quello di imparare a conoscerne il significato e di verificare sempre quello che si acquista e di cui si dota la propria auto. Se le gomme che hai utilizzato fino ora dovessero esserne sprovviste, sarebbe meglio non usarle più. Una delle due marcature, o anche tutte e due, ti assicureranno non solo certificazioni legali e rispettose delle norme di omologazione, ma anche una sicurezza in più in viaggio.