Risparmi carburanti da sogno: tagli subito il 50% della spesa con questo semplice trucchetti I Non vogliono che tu lo sappia
L’aumento implacabile dei prezzi del carburante, è ottimale per trovare modi efficaci per ridurre il consumo di carburante per cui molti automobilisti impallidiscono a leggerli. Una recente ricerca spiega come un cambiamento nel comportamento di guida potrebbe far risparmiare fino al 45% di carburante.
Questo è dovuto all’incremento della domanda mondiale di idrocarburi che esercita una pressione crescente sui prezzi.
Al contempo la riduzione delle capacità di produzione in molti paesi è dovuta a investimenti per le nuove infrastrutture, tutto merito della transizione energetica più lenta del previsto che potrebbe peggiorare le cose.
Le tasse sui carburanti rappresentano da sempre una quota consistente del prezzo finale alla pompa, che sono legate a obiettivi ambientali o di bilancio.
Questo influisce sul costo per il consumatore finale. La situazione economica ha ripercussioni sociali rilevanti e proprio i costi crescenti del carburante incidono molto sul bilancio familiare, riducendo la disponibilità economica.
Tutto ciò che non vogliono che si sappia
Ecco che gli automobilisti stanno sviluppando metodi per ridurre le spese, come rallentare la velocità a cui vanno o andare in maniera ecologica. Il CEO di Right Fuel Card, evidenzia come l’impatto significativo della velocità sulla combustione del carburante. “Ridurre la velocità media di soli 30 km/h può aumentare l’autonomia di un pieno di circa il 45%”, spiega Briggs. Questa affermazione può sembrare strana, ma è supportata da numerosi studi scientifici in merito. La resistenza dell’aria, che si oppone al movimento del veicolo, aumenta in modo esponenziale con l’aumentare della velocità.
Per questo, guidare a una velocità più moderata riduce significativamente la forza da contrastare, diminuendo il consumo di carburante. Se uno sceglie di mantenere una velocità costante, potrà ottimizzare i consumi e i giri del motore riducendo le perdite energetiche.
I benefici della riduzione ambientale
Andare più piano aiuta anche per altre ragioni poichè offre numerosi altri vantaggi come: Riduzione dell’usura meccanica, Benefici ambientali, Miglioramento della sicurezza, Ottimizzazione del comfort di guida, Minore consumo di carburante. Ecco quelli sono queste buone pratiche che possono aiutarci e sono ottime non solo per l’auto, ma anche per altre cose come la nostra casa, il tutto ottenendo buoni risparmi economici e benefici ambientali.
Potremmo infatti Rallentare la velocità di guida riducendo il consumo di carburante, Mantenere una velocità costante, Controllare la pressione dei pneumatici, Ridurre il carico del veicolo, Effettuare una manutenzione regolare.
In un contesto come il nostro che vede un forte aumento dei prezzi del carburante, adottare strategie efficaci utili a ridurre il consumo di carburante diventa essenziale per avere un buon potere d’acquisto e contribuire alla sostenibilità ambientale, il tutto restando capace di offrire risparmi significativi e numerosi benefici aggiuntivi.